festa dello struppolo

5-6-7 SETTEMBRE 2025

maps

San Salvatore Telesino – Piazza Salvatore Pacelli

PROGRAMMA SERATE

5 Settembre

  • ore 20:00

    Apertura Ufficiale della Festa dello Struppolo con taglio del nastro

    Apertura mostra fotografica di Luigi Cofrancesco “VOLTI PASSATO-PRESENTE”

  • ore 22:00

    Live Music “NuGroove”

  • ore 23:30

    Live Music “DJ Flavio &Umby Mauriello”

  • ore 18:30

    Presso Abbazia Benedettina del Santo Salvatore

    Convegno: Festa dello Struppolo tra passato e presente: Espressione autentica di identità locale

  • ore 20:00

    Apertura Stand & Show cooking

  • ore 22:00

    Live Music: “Michele Ferigo”

  • ore 23:30

    Live Music: “Regis Event Show”

6 Settembre

7 Settembre

  • ore 20:00

    Apertura Stand

  • ore 20:00

    Live Music “Amici delle Serenate”

  • ore 22:30

    Live Music: “TREMENTISTI”

5 Settembre

  • ore 20:00

    Apertura Ufficiale della Festa dello Struppolo con taglio del nastro

    Apertura mostra fotografica di Luigi Cofrancesco “VOLTI PASSATO-PRESENTE”

  • ore 22:00

    Live Music “NuGroove”

  • ore 23:30

    Live Music “DJ Flavio &Umby Mauriello”

6 Settembre

  • ore 18:30

    Presso Abbazia Benedettina del Santo Salvatore

    Convegno: Festa dello Struppolo tra passato e presente: Espressione autentica di identità locale

  • ore 20:00

    Apertura Stand & Show cooking

  • ore 22:00

    Live Music: “Michele Ferigo”

  • ore 23:30

    Live Music: “Regis Event Show”

7 Settembre

  • ore 20:00

    Apertura Stand

  • Open live

    Live Music “Amici delle Serenate”

  • ore 22:30

    Live Music: “Trementisti”

Servizi

Servizi messi a disposizione durante la manifestazione.

Ingresso Libero

Pagamento POS

Raccolta Differenziata

Area Parcheggio

Area Kids

Mercatino Artigianale

Struppolo

La ricetta è radicata nella trazione popolare, con origini che risalgono ai tempi sannito-romani.

Simbolo di abbondanza e ricchezza, veniva preparato per matrimoni e feste.

Un’antica epigrafe conservata nel Museo Civico Archeologico di Telesia menziona un banchetto a base di crustulum.

Elaborato all’interno di una piccola comunità contadina lo struppolo è stato tramandato attraverso le generazioni, mantenendo viva l’arte della sua preparazione e rappresentando un patrimonio gastronomico unico.

Per Saperne di più

San Salvatore Telesino BN
Piazza Salvatore Pacelli - Festa dello Struppolo